Manovra, quasi 3 miliardi dalle banche
Confindustria è preoccupata per le piccole dimensioni della manovra da 16 miliardi che lasciano prevedere interventi limitati per le imprese. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha però risposto che ‘la manovra non è chiusa’. Dunque, gli spazi di manovra ci sono, anche se limitati. Secondo il centro studi di Unimpresa la manovra destinerà 5 miliardi al lavoro e fisco, 3,5 alla sanità, 3 alle imprese, 2 agli investimenti pubblici, uno alle famiglie e 1,5 alle riserve tecniche. Sul fronte delle coperture, circa 9,5 miliardi verranno da minori spese, intorno a 2,3 miliardi dall’aumento del deficit programmatico rispetto al tendenziale e altri 4 miliardi da varie voci, tra le quali il nuovo contributo che arriverà dalle banche, e forse dalle assicurazioni. Ieri sono proseguiti i colloqui tra governo e Abi. Si cerca una soluzione condivisa. L’ipotesi che circola è quella di una riduzione dal 40 al 26% dell’aliquota sulle somme messe a riserva per evitare la vecchia tassa sugli extraprofitti. (Ved. anche Il Sole 24 Ore: ‘Contributo banche, sul piatto misure per almeno 4 miliardi’ – pag. 3)